Un sistema sociale, secondo Parsons (di tutti questi grandi uomini parleremo...) è un insieme di parti che fra loro interagiscono. Si può pensare al sistema come una scatola dove al suo interno tutte le parti sono necessarie per farla funzionare e ciò che sta fuori dalle pareti, dai confini, è detto ambiente.
Un sistema si autocontrolla, cioè se si rompe si aggiusta da solo per semplificare. Ciò che è all'interno dell'sistema è controllabile quindi, mentre quello che c'è nell'ambiente non lo è, per esempio la pioggia, il vento ecc.
In pratica è un po' difficile da spiegare...ma mi sa che devo far riferimento ancora una volta ai pinguini (Happy feet, G. Miller, 2006).
Abbiamo già detto che fra i pinguini del film ognuno ha un ruolo, ed in un sistema gli individui hanno un ruolo. Mambo non ha un ruolo e per questo tutti cercano di mandarlo via dal sistema.
Inoltre il sistema non è isolato dall'ambiente circostante, infatti Mambo vene a conoscenza del'esistenza degli "alieni-umani" e lui stesso esce e informa il resto del mondo dell'esistenza dei pinguini imperatore.
Come ti pare?Ci sono altre cose da dire, ma piano piano.
Nessun commento:
Posta un commento